Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

31 luglio 2011

walking (our pencils) through the grass

"La grande zolla d'erba" acquerello di Albrecht Dürer, del 1503."
Sybille di Buntblume  e Paula di Mindful Drawing
ci invitano di "camminare" con l'arte sull'erba con leggeri e con attenzione...scrivono:

"Esiste un detto zen che dice: Chi cammina senza cura e senza consapevolezza su un prato, fa male all’erba.
Sarebbe dunque meglio camminare dolcemente, con gentilezza e consapevolezza, apprezzando il soffice muschio e le belle erbe che crescono sotto i nostri piedi. Osservarli bene, sentire il loro profumo, disegnarli.  
Sybille di My Art Diary e Paula di Mindful Drawing vi invitano a disegnare o dipingere erba.
Sí, proprio erba!
Ci sono delle bellissime erbe sulle colline, nei prati estivi, nei campi e nei giardini… provate a dare un’occhiata!
Vi invitiamo a pubblicare poi il vostro disegno o dipinto sui vostri blog il primo settembre e inserire un link ai nostri blog. Anche noi pubblicheremo un link alle vostre opere. In questo modo costruiremo insieme un bel prato sul quale poter camminare apprezzando le opere artistiche sull’erba degli altri."

GRASS
"There is a Zen-saying that when you walk on your lawn not mindful or not caring, you hurt the grass. You should better walk softly, kindly and you should appreciate the soft moss or grass. Look at it, smell it, and draw it.
Sybille at Art Diary and Paula at Mindful Drawing invite you to draw or paint grass. Yes, grass. There are beautiful grasses in the summer meadows, mountains and wild gardens…. have a look at them!
We kindly invite you to put your drawing or painting on your blog on September 1st and link your post with our blogs. We publish your link too. By doing this together we  built a lovely lawn on which we all walk appreciatively and enjoy each others grassy art-work."


Abbiamo già incominciato e non vediamo l'ora per settembre!

26 febbraio 2011

ed ecco i risultati!

 Qualche settimana fa ho visto la proposta di disegnare un albero invernale di Melassa
e subito  abbiamo voluto provarci...solo che nel momento di dipingere il pc era spento, e io non ricordavo più le indicazioni specifici del sottosfondo (per esempio)--avevo solo in mente
il suo bellissimo dipinto.
La carta non era molto adatta per l'acquarello (beh erano tempere),
e abbiamo usato il nero come base del albero anziche il blu, ma ci siamo divertiti un mondo!
Grazie Melassa per lo stimolo!
 Questo (sopra) è l'albero di Shanti...



A Giacomo Leo è piaciuto così tanto il suo sfondo che...
...ha deciso di aggiungere solo un po di sole caldo e lasciarlo così.


Poi ha fatto un'altro sfondo in maniera diversa (non voleva rovinare l'effeto del primo!) 
e ispirato dal sole del primo

ha voluto dipingere un albero estivo. 
E chi lo puo biasimare? 
Siamo tutti arcistufi del continuo grigio, neve e freddo che Febbraio ci regala.



I disegno sulla sinistra è "l'albero" di Gio.  
Come vedete si è scatenato un pò col nero ^-^ e suo albero è rimasto sotto la nuvola nera!  
Lo sfondo gli era  molto riuscita ma anche questo non si vede più, lol.




Questa invece è la mia prima prova,
che Shanti ha detto di avere un'aria molto sinistra, da Halloween.
Mancano solo i pipistrelli!
  questa invece è il mio secondo alberello invernale, 
fatta alla veloce con gli avanzi dei colori, subito prima di mettere via tutto.  Ispirata dallo sfondo di Giacomo Leo ho voluto provare con un centro più giallo...

Poi siamo andati verso la pittura libera...
 "Summertime" di Shanti...



"alberi e campi al sole" di Giogio...




un paesaggio aereo di Giacomo Leo "La vista per una poiana"....
 e questo, che credevo di rappresentare degli alberi-uomini;  
che Shanti credeva di essere uomini e basta, sono invece 
"Fiori!"
di Gio (gli abbiamo chiesto nel dubbio) 
Shanti: "ma hanno le braccia!" e Gio: "Ma no! Quelle sono le foglie!!!"



Poi ci sono 2 disegni a cera di Giacomo Leo (alberi con rami facile da arrampicare, e un camion allegro)....



 uno schizzo di gio e un mio acquarello-lampo con gli avanzi sempre...


e questo è la nostra merenda, fatta mentre dipingevamo con la prima mungitura dell'anno
(cioè, il latte era per il budino, non per dipingere :o))!